Crocchette vegetariane al forno: un'esplosione di sapori
- Dott.ssa Maria Letizia Deriu
- 17 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
"Mangiare in salute" non significa essere a dieta, ma mangiare tutti i giorni in modo equilibrato, senza rinunciare al gusto.
Alcune volte cambiare il proprio stile alimentare, soprattutto all'inizio, può rappresentare un bel cambiamento. E allora, come rendere più interessante e meno faticoso un percorso nutrizionale intrapreso? Iniziando a piccoli passi.
Alcuni esempi?
- provare nuove ricette e sperimentare nuovi sapori
- variare i pasti, per rifornire il nostro organismo di tutti i nutrienti di cui necessita
- "colorare" i piatti, usando erbe aromatiche e verdure di stagione (mangiamo con i sensi dell'olfatto, vista e gusto)
- inserire tra gli ingredienti di un piatto, i nostri alimenti preferiti
- mangiare lentamente, prestando molta attenzione ai sapori, alle consistenze e agli odori del pasto che si sta consumando
A proposito di nuove ricette, in pieno stile vegetariano, ecco delle sfiziosissime frittelline con zucchine e fiori di zucchine, che soddisferanno sicuramente i gusti dei più grandi e più piccini.
Buona preparazione!

Ingredienti
3 zucchine piccole
5 fiori di zucca
1 uovo + 100 ml di albumi bio
una manciata di farina di avena
una manciata di parmiggiano
1 cucchiaio da tavola olio evo
sale integrale q.b.
Preparazione
In una ciotola mettere le uova, gli albumi, le zucchine e fiori di zucca tagliati a pezzetti, farina di avena, sale e amalgamare, fino a creare un composto omogeneo, morbido e compatto.
Creare con l'impasto delle crocchette e adagiarle su una teglia ricoperta di carta da forno. Infornare a 180° per circa 40 minuti, avendo l'accortezza di girarle durante la cottura in modo da cuocere le polpette in modo uniforme.
Buon appetito!
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila
Comments