top of page

Pesce spada alla mediterranea

  • Dott.ssa Maria Letizia Deriu - Biologa
  • 16 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 ago 2020


Uno degli aspetti che che osservo spesso durante le mie visite in studio, è la difficoltà a consumare pesce, per la difficoltà a trovare ricette gustose.

Ricordiamo che il pesce ha notevoli proprietà nutrizionali legate alla presenza di minerali (come calcio, fosforo e iodio), vitamine (come vitamina A e D) e grassi polinsaturi omega3, i così detti "grassi buoni" importanti a mantenere regolari livelli di colesterolo, trigliceridi e glicemia, nella prevenzione di disturbi cardiovascolari, di stati infiammatori, di patologie della vista quale la maculopatia degenerativa tipica dell'età senile.

Questo per citare alcune delle proprietà benefiche legate al consumo di pesce. E allora perchè non provare a trovare ricette che ci aiutino a consumare con maggior piacere questo alimento multifunzionale?

Oggi propongo questa ricetta gustosa a base di pesce spada, ma potremmo usare qualsiasi altro pesce ci gradisca.

Ingredienti per due porzioni:

- pesce spada 200 g

- 5-6 pomodorini

- 2 zucchine

- olio evo

- uno spicchio di aglio

- origano q.b.

Preparazione

In una pentola mettere uno spicchio di aglio tagliato apezzetti e un filo di olio evo. Aggiungere le zucchine e pomodorini tagliati a dadini.

Aggiungere le fette di pesce spada e origano. Trascorso qualche minuto, girare aiutandovi con una spatola. Dopo qualche minuto il pesce è cotto.

Servire ben caldo insieme alle verdure.

Buon appetito

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila

Dott.ssa Maria Letizia Deriu - Biologa nutrizionista

340-5820413 - letizia.deriu@gmail.com

 

 

Ricevo previo appuntamento telefonico o via mail,  negli studi di

Cesano Boscone, Corsico e Milano

  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page